Lago di Canterno, piantumazione di cento alberelli

by Comunicato stampa


Inserito il 19/11/2022


Lago di Canterno,  piantumazione di cento alberelli

L’Ente Parco Monti Ausoni e lago di Fondi, in occasione della “Giornata dell’Albero” 2022, ha organizzato, in collaborazione con il Circolo Legambiente Fiuggi, e coinvolgendo anche alcune delle scuole primarie e secondarie di Primo Grado dei comuni rivieraschi, la Festa dell’Albero per lunedì 21 novembre 2022, nel corso della quale saranno messi a dimora un centinaio di alberelli tra carpini bianco, noccioli e mandorli (Carpinus betulus, Corylus avellana, Prunus dulcis) nella località “le Roccette”, in alcuni spazi adiacenti alla nuova pista ciclo-pedonale della Riserva Naturale Regionale Lago di Canterno in provincia di Frosinone, di cui il Parco Ausoni cura la gestione.
Nell’ambito dell’iniziativa, saranno approfondite, da parte degli esperti dell’Ente Parco in collaborazione con i rappresentanti del Circolo Legambiente Fiuggi, anche alcune tematiche ambientali. Come la criticità dell’ecosistema boschivo a causa della siccità dovuta ai cambiamenti climatici; la tutela della biodiversità e il rispetto delle specie arboree, anche ai fini del mantenimento dell’equilibrio tra comunità umana e ambiente naturale; l’adozione, sempre più urgente, di comportamenti quotidiani ecosostenibili. Gli alberi rappresentano, infatti, da sempre un valore inestimabile per l’umanità: essi sono custodi della nostra memoria e fonte di risorse preziose. Essi sono elementi fondamentali dell’ecosistema e, in modo particolare nella città, contribuiscono significativamente a contrastare l’inquinamento ambientale e a migliorare la qualità della nostra vita. Essi sono simbolo di un millenario rapporto tra l’uomo e la natura, fatto di rispetto e armonia.
Il programma prevede: ritrovo ore 09:30 presso area di sosta-parcheggio loc Ristorante “La Casa sul Lago”; trasferimento, lungo la pista ciclopedonale, in località “Le Roccette” e “Grotta di Corniano” per messa a dimora di alberi. Chiusura evento ore 12:30.
la “Giornata Nazionale degli Alberi”, riconosciuta ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 10 del 14/01/2013, con l’obbiettivo, attraverso la valorizzazione e la tutela dell’ambiente e del patrimonio arboreo e dei boschi, di promuovere politiche di riduzione delle emissioni, la prevenzione del dissesto idrogeologico e la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all'albero nella cultura italiana e la vivibilità degli insediamenti urbani.
 

Comunicato stampa


Leandro Greco:

Leandro Greco: "Chiedo scusa a tutti ma credo nella salvezza"

"Chiedo scusa a tutti". Con queste parole è iniziata la conferenza stampa di mister Leandro Greco al termine di Frosinone - SudTirol. "Se la squadra continua ad avere, a fasi...

Castori:''Grande prestazione: siamo in crescita''

Castori:''Grande prestazione: siamo in crescita''

"La squadra sta confermando il suo momento di crescita - queste le prime parole di mister Fabrizio Castori al termine del match contro il Frosinone -. Contro il Sassuolo avevamo fatto degli...

Frosinone - SudTirol 0-3

Frosinone - SudTirol 0-3

Si è concluso tra fischi e contestazioni il match tra Frosinone e SudTirol. La sfida odierna, per i canarini, rappresentava un vero e proprio scontro salvezza contro una diretta concorrente...

Articoli Recenti - Cronaca
Latina: incendio Farla, disposta la chiusura delle finestre per 2 giorni
Latina: incendio Farla, disposta la chiusura delle finestre per 2 giorni

In seguito al devastante incendio che si è verificato nel deposito della Farla, azienda distributrice di farmaci, il Sindaco di Latina,...

Leggi
Aprilia: Marchitti nominato Sindaco facente funzioni
Aprilia: Marchitti nominato Sindaco facente funzioni

Il Sindaco di Aprilia, Lanfranco Principi, ha rassegnato le dimissioni dal ruolo di primo cittadino che aveva assunto a maggio del 2023. Le...

Leggi
Ferentino:  cittadinanza onoraria all’On. Antonio Tajani
Ferentino: cittadinanza onoraria all’On. Antonio Tajani

Cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, on. Antonio Tajani. Gianluca Quadrini: “un...

Leggi
Tendenze