ProLoco Marino: nuova iniziativa in vista del centenario della festa dell'uva

by Comunicato stampa


Inserito il 20/08/2024


ProLoco Marino: nuova iniziativa in vista del centenario della festa dell'uva

Si terrà lunedì 2 settembre 2024 alle ore 11,00 presso la nuova sede temporanea della Proloco Marino di Corso Trieste n. 108 la Conferenza Stampa di Presentazione dell’iniziativa straordinaria messa in campo dalla Proloco Marino in occasione della 100^ edizione della Sagra dell’Uva ideata da Leone Ciprelli alla quale seguirà una degustazione di prodotti tipici del territorio.
Una scelta, quella della Proloco Marino – afferma il Presidente Carlo Zelinotti -  di partire per tempo per omaggiare degnamente la “Signora Sagra”, che compare anche nella Locandina ufficiale dell’iniziativa della Mostra nella quale vediamo il grappolo d’uva che costituisce la capigliatura trasformarsi in nettare degli dei mettendo in mostra il decolleté della “Signora Sagra” costellato di fertili colline da cui scaturisce il pregiato vino dei Castelli Romani conosciuto in tutto il mondo” 
La Proloco Marino ha selezionato un contenitore molto originale “Un tramvetto chiamato Desiderio” ispirandosi alla poetica di Tennessee Williams (Un tram che si chiama desiderio del 1947) tradotta nel film del 1951 diretto da Elia Kazan, con protagonisti Vivien Leigh e Marlon Brando. 
Ma a fare da sottotitolo c’è la celebre canzone di Gabriella Ferri che rievoca la presenza del tramvetto che collegava Roma con i Castelli Romani “Li Castelli diciamo Romani, so ricordi de tempo lontani, quanno p’annacce co’ Peppe e Richetto, se pijava diciamo er tramvetto”.
E allora tutti a bordo per un giro virtuale nelle sale che ospitano dal 2 settembre fino al 31 ottobre 2024 un percorso interattivo che prevede Mostre fotografiche, Presentazione di libri, riferimenti ai Testimonial che hanno reso celebre Marino nel tempo tanto da sceglierla come propria residenza (Virna Lisi, Sofia Loren, Giuliano Gemma, Picchio De Sisti, ecc), un omaggio dovuto al grande artista Umberto Mastroianni, anche lui vissuto a Marino fino alla sua morte, Musica dal vivo privilegiando la Canzone Romana, Proiezioni cinematografiche e tanto altro.
Nel mese di Ottobre “Un tramvetto chiamato Desiderio”, che si avvale del patrocinio dell’UNPLI e del Sistema Castelli Romani,  sarà a disposizione di scolaresche, Centri Anziani e Assohandicap gratuitamente su appuntamento.

Comunicato stampa


Bioparco di Roma: nato il cammello Frosy

Bioparco di Roma: nato il cammello Frosy

Fiocco azzurro al Bioparco di Roma. È nato un maschio di cammello della Battriana (Camelus bactrianus); i genitori sono Rebecca, che ha sette anni, e Finn, di cinque anni. Il piccolo è...

Casa del combattente: mostra di pittura dell'Associazione Gianni Lanza

Casa del combattente: mostra di pittura dell'Associazione Gianni Lanza

“Come può uno scoglio arginare il mare” è il titolo della collettiva di pittura degli allievi dell’Associazione Culturale Creativita Gianni Lanza, che si aprirà...

Unindustria: confronto tra aziende a Cisterna

Unindustria: confronto tra aziende a Cisterna

Risorse idriche, depurazione, infrastrutture, rappresentanza, difficoltà nel reperire personale qualificato. Queste le problematiche principali emerse nell’area industriale di Cisterna...

Articoli Recenti - Cultura
Casa del combattente: mostra di pittura dell'Associazione Gianni Lanza
Casa del combattente: mostra di pittura dell'Associazione Gianni Lanza

“Come può uno scoglio arginare il mare” è il titolo della collettiva di pittura degli allievi dell’Associazione...

Leggi
Remira Market: a Milano nuovo hub vintage
Remira Market: a Milano nuovo hub vintage

Non un semplice mercato, ma una comunità di persone e ideali: Remira Market è un luogo dove la passione per il vintage incontra valori...

Leggi
Ariccia: in scena ''Misteri d'Inverno''
Ariccia: in scena ''Misteri d'Inverno''

In occasione di “Ariccia da Amare 2024/2025” si terrà Domenica 16 febbraio 2025 alle ore 18,30 presso la Sala Maestra di Palazzo...

Leggi
Tendenze