Incontro a Bruxelles tra le delegazioni Anci Lazio e Ance Frosinone

by comunicato stampa


Inserito il 17/04/2024


Incontro a Bruxelles tra le delegazioni Anci Lazio e Ance Frosinone

Incontro a Bruxelles tra il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio,  Anci Lazio e Ance Frosinone per il futuro del territorio.  Sinergie e Proposte con i Giovani Imprenditori: questo il tema dell’incontro. Gianluca Quadrini:è necessario investire sulla formazione professionale per preparare adeguatamente i giovani alle sfide del mercato del lavoro e alle opportunità offerte dall'Unione Europea”

Ieri, presso la sede della Regione Lazio a Bruxelles, si è tenuto un incontro di grande rilevanza per il futuro del territorio, presieduto dal Presidente del Consiglio Regionale Antonello Aurigemma, dal direttore Paolo Giuntarelli, insieme al vicepresidente di Anci Lazio, delegato allo sviluppo economico, e Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini. L'incontro ha visto la partecipazione attiva di giovani imprenditori di Frosinone accolti insieme al Presidente di Ance Frosinone, ing. Stefano Stellino, e al vicepresidente, Alessio Buccitti, e al direttore, dott. Achille Fiorini,  e al direttore della Cassa Edile di Frosinone, dott. Bruno Caldaroni.  L'obiettivo principale di questa riunione è stato quello di affrontare le sfide attuali e discutere delle proposte per il futuro del territorio, mettendo in luce l'importanza della sinergia tra istituzioni, giovani imprenditori e Unione Europea. “È stato un incontro proficuo e significativo durante il quale l’importanza della sinergia tra istituzioni è stata al centro dei nostri dibattiti, poiché crediamo fermamente che solo collaborando attivamente possiamo promuovere lo sviluppo del territorio e la crescita dei giovani.”  Sottolinea il vicepresidente di Anci Lazio, Gianluca Quadrini, che ha, inoltre,  evidenziato come la formazione professionale possa fornire  ai giovani le competenze necessarie per affrontare le sfide del mercato del lavoro e contribuire allo sviluppo sostenibile del territorio. “Investire nella formazione professionale, soprattutto nel campo edile, significa preparare adeguatamente i giovani alle sfide del mercato del lavoro e alle opportunità offerte dall'Unione Europea. Insieme al Presidente Aurigemma, abbiamo discusso dell’opportunità di creare nuovi Istituti Tecnici Superiori (ITS) come passo fondamentale che permetterà di acquisire competenze specializzate e di alta qualità. Guardando al futuro, è essenziale cogliere ogni opportunità che si presenta per promuovere lo sviluppo economico e sociale del nostro territorio. Siamo fiduciosi che attraverso la collaborazione tra istituzioni, imprenditori e giovani possiamo costruire un futuro migliore per tutti.”Quadrini ribadendo l’importanza dell’incontro, ha ringraziato l’Ance di Frosinone, il suo Presidente e Vice Presidente e si è complimentato con i giovani imprenditori presenti per il loro contributo alla crescita del territorio, esortandoli ad aumentare costantemente il loro bagaglio di conoscenze. Inoltre,  ha ringraziato il Presidente Aurigemma per l'opportunità offerta attraverso questo incontro e per il suo impegno costante per lo sviluppo e la crescita del territorio. L'incontro si è concluso con l'impegno condiviso di continuare a lavorare insieme per tradurre le proposte discusse in azioni concrete, al fine di promuovere uno sviluppo armonico, sostenibile e inclusivo del territorio laziale – “Continueremo a lavorare con impegno e determinazione per tradurre queste riflessioni in azioni concrete, contribuendo così al progresso e al benessere della nostra comunità."

comunicato stampa


Bioparco di Roma: nato il cammello Frosy

Bioparco di Roma: nato il cammello Frosy

Fiocco azzurro al Bioparco di Roma. È nato un maschio di cammello della Battriana (Camelus bactrianus); i genitori sono Rebecca, che ha sette anni, e Finn, di cinque anni. Il piccolo è...

Casa del combattente: mostra di pittura dell'Associazione Gianni Lanza

Casa del combattente: mostra di pittura dell'Associazione Gianni Lanza

“Come può uno scoglio arginare il mare” è il titolo della collettiva di pittura degli allievi dell’Associazione Culturale Creativita Gianni Lanza, che si aprirà...

Unindustria: confronto tra aziende a Cisterna

Unindustria: confronto tra aziende a Cisterna

Risorse idriche, depurazione, infrastrutture, rappresentanza, difficoltà nel reperire personale qualificato. Queste le problematiche principali emerse nell’area industriale di Cisterna...

Articoli Recenti - Cronaca
Bioparco di Roma: nato il cammello Frosy
Bioparco di Roma: nato il cammello Frosy

Fiocco azzurro al Bioparco di Roma. È nato un maschio di cammello della Battriana (Camelus bactrianus); i genitori sono Rebecca, che ha sette...

Leggi
Unindustria: confronto tra aziende a Cisterna
Unindustria: confronto tra aziende a Cisterna

Risorse idriche, depurazione, infrastrutture, rappresentanza, difficoltà nel reperire personale qualificato. Queste le problematiche...

Leggi
Latina: incendio Farla, disposta la chiusura delle finestre per 2 giorni
Latina: incendio Farla, disposta la chiusura delle finestre per 2 giorni

In seguito al devastante incendio che si è verificato nel deposito della Farla, azienda distributrice di farmaci, il Sindaco di Latina,...

Leggi
Tendenze