8º Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Città di Latina

by Redazione


Inserito il 05/04/2024


8º Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Città di Latina

È partita la macchina organizzativa dell’8ª edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Città di Latina” che si svolgerà a Latina dal 31 maggio al 3 giugno 2024. Iscrizioni aperte fino a Mercoledì 15 Maggio. Il concorso, che ospita diverse sezioni musicali è ideato, organizzato e gestito dall’Associazione di Promozione Sociale “I Giovani Filarmonici Pontini”, vede i patrocini del Comune  della Provincia di Latina e della Regione Lazio e l’adesione di prestigiose Associazioni Culturali del territorio: Club per l’Unesco di Latina, Soroptimist International, Lions Latina Host, Rotary Club latina Circeo, Serra International Italia, Associazione Culturale Campana, Istituto Pangea e La Riviera d’Ulisse. Il Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Città di Latina” è formato da sezioni riservate a bambini, ragazzi e adulti, divise in diverse categorie e per fasce di età.  I primi premi assoluti, di ogni categoria, oltre ai consueti diplomi e riconoscimenti, avranno la possibilità di esibirsi nell’ambito della Rassegna “Musica tra le perle pontine”, anche come solisti.
Prevista inoltre l’assegnazione di diversi premi speciali:
-    Premio Speciale “Ugo Scipione”al Migliore Flautista di tutte le categorie
-    Premio Speciale “Lorenzo Baratta” alla Migliore Band di musica Pop/Rock
-    Premio speciale “Gianni Proietti” al miglior violoncellista
-    Premio Speciale “Andrea Di Gioia” alla miglior formazione cameristica con Flauto della scuola secondaria di Primo Grado e/o Liceo Musicale
-    Premio Speciale al Miglior Coro o Insieme Strumentale della Scuola dell’Infanzia o Primaria
-    Premio Speciale alla Migliore Orchestra della Scuola Secondaria di Primo Grado
-    Premio Speciale alla Migliore Formazione Cameristica dei Licei Musicali.
Le sezioni ammesse a partecipare al concorso sono: Pianoforte – Percussioni – Chitarra – Archi – Fiati – Fisarmonica – Canto  – Mandolino – Cori– Orchestra. I concorrenti potranno partecipare online, inviando un video registrato e non editato, e in presenza dal 31 maggio al 3 giugno  presso la Sala Congressi del Park Hotel di Latina. Il pomeriggio di Lunedì  3 Giugno alle ore 17.00 al Teatro Gabriele D’Annunzio  protagonisti  del Concerto di Premiazione saranno i vincitori dei Primi Premi Assoluti di ogni categoria e dei Premi Speciali. Tutte le info sul sito www.giovanifilarmonicipontini.it, ricordate però, c’è tempo solo fino a  Sabato 15  Maggio.

 

Redazione


Bioparco di Roma: nato il cammello Frosy

Bioparco di Roma: nato il cammello Frosy

Fiocco azzurro al Bioparco di Roma. È nato un maschio di cammello della Battriana (Camelus bactrianus); i genitori sono Rebecca, che ha sette anni, e Finn, di cinque anni. Il piccolo è...

Casa del combattente: mostra di pittura dell'Associazione Gianni Lanza

Casa del combattente: mostra di pittura dell'Associazione Gianni Lanza

“Come può uno scoglio arginare il mare” è il titolo della collettiva di pittura degli allievi dell’Associazione Culturale Creativita Gianni Lanza, che si aprirà...

Unindustria: confronto tra aziende a Cisterna

Unindustria: confronto tra aziende a Cisterna

Risorse idriche, depurazione, infrastrutture, rappresentanza, difficoltà nel reperire personale qualificato. Queste le problematiche principali emerse nell’area industriale di Cisterna...

Articoli Recenti - Cultura
Casa del combattente: mostra di pittura dell'Associazione Gianni Lanza
Casa del combattente: mostra di pittura dell'Associazione Gianni Lanza

“Come può uno scoglio arginare il mare” è il titolo della collettiva di pittura degli allievi dell’Associazione...

Leggi
Remira Market: a Milano nuovo hub vintage
Remira Market: a Milano nuovo hub vintage

Non un semplice mercato, ma una comunità di persone e ideali: Remira Market è un luogo dove la passione per il vintage incontra valori...

Leggi
Ariccia: in scena ''Misteri d'Inverno''
Ariccia: in scena ''Misteri d'Inverno''

In occasione di “Ariccia da Amare 2024/2025” si terrà Domenica 16 febbraio 2025 alle ore 18,30 presso la Sala Maestra di Palazzo...

Leggi
Tendenze