Latina, gli studenti dell'Artistico e "i diritti umani"

by Comunicato stampa


Inserito il 13/12/2021


Latina,  gli studenti dell'Artistico e

È stata una mattinata intensa quella dedicata alla  73ᵃ Giornata Mondiale dei diritti umani, i ragazzi del Liceo Artistico Statale Michelangelo Buonarroti di Latina, sono stati il motore pulsante dell’incontro. Molte le domande rivolte al Questore di Latina Michele Maria Spina e al Prefetto Antonio D’Acunto. Interessante la dissertazione sull’importanza del Fair play nello sport e nella vita con le risposte di Alberto Spagnoli  consigliere provinciale FIDAL ed Organizzatore di eventi sportivi. Particolarmente interessante l’intervento del vice Ispettore di Polizia di Stato Floriano Svolacchia che, dopo essersi complimentato con i ragazzi per la realizzazione del corto contro il bullismo, li ha informati su come riconoscere un falso profilo sui social. Il convegno è stato organizzato dal Club e per l’UNESCO di Latina e dal Liceo Artistico Statale Michelangelo Buonarroti con il patrocinio del comune di Latina e del Lions Club Sabaudia - Circeo Host. L’incontro è stato trasmesso in diretta streaming per quanti sono dovuti restare in classe mentre, in aula magna c’era il gruppo di ragazzi per il contrasto al bullismo "Non siamo soli". «La  giornata della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani emanata dall’ONU il 10 dicembre del 1948 è la giornata più importante dell’anno perché compendia  tutte le celebrazioni tematiche svolte annualmente, è la giornata del diritto alla vita dell’individuo di ogni ordine e grado, di qualsiasi colore dell’epidermide e soprattutto  evidenzia l’importanza della vita ribadendo la parità di genere  – ha affermato Mauro Macale Presidente Club per l’Unesco di Latina – Come club per l’UNESCO di Latina proponiamo la creazione di una rete di contrasto al Bullismo, al cyberbullismo e alla lotta contro la violenza sulle donne, partendo dalle positive esperienze dell’artistico auspichiamo ad essere il trade union fra le varie scuole del territorio». L’idea è stata “sposata” anche dal Questore Spina che ha sottolineato l’importanza della prevenzione ricordando la sua  precedente esperienza nella città di Napoli e, si è offerto di promuovere l’iniziativa agli organi competenti, definendo l’eventuale protocollo come “Sentinelle di Legalità”. Il Prefetto D’Acunto si è invece soffermato sull’importanza dell’informazione e sulla capacità di ascolto delle forze dell’ordine. Durante la mattinata sono anche stati consegnati i riconoscimenti agli studenti che si sono distinti al Concorso Internazionale “Giovani per l’UNESCO” svoltosi a Parigi il  4 dicembre. L’incontro  stato impreziosito da un miniconcerto Natalizio realizzato dal gruppo musicale MusicArt Jam.


 

 

Comunicato stampa


Bioparco di Roma: nato il cammello Frosy

Bioparco di Roma: nato il cammello Frosy

Fiocco azzurro al Bioparco di Roma. È nato un maschio di cammello della Battriana (Camelus bactrianus); i genitori sono Rebecca, che ha sette anni, e Finn, di cinque anni. Il piccolo è...

Casa del combattente: mostra di pittura dell'Associazione Gianni Lanza

Casa del combattente: mostra di pittura dell'Associazione Gianni Lanza

“Come può uno scoglio arginare il mare” è il titolo della collettiva di pittura degli allievi dell’Associazione Culturale Creativita Gianni Lanza, che si aprirà...

Unindustria: confronto tra aziende a Cisterna

Unindustria: confronto tra aziende a Cisterna

Risorse idriche, depurazione, infrastrutture, rappresentanza, difficoltà nel reperire personale qualificato. Queste le problematiche principali emerse nell’area industriale di Cisterna...

Articoli Recenti - Cronaca
Bioparco di Roma: nato il cammello Frosy
Bioparco di Roma: nato il cammello Frosy

Fiocco azzurro al Bioparco di Roma. È nato un maschio di cammello della Battriana (Camelus bactrianus); i genitori sono Rebecca, che ha sette...

Leggi
Unindustria: confronto tra aziende a Cisterna
Unindustria: confronto tra aziende a Cisterna

Risorse idriche, depurazione, infrastrutture, rappresentanza, difficoltà nel reperire personale qualificato. Queste le problematiche...

Leggi
Latina: incendio Farla, disposta la chiusura delle finestre per 2 giorni
Latina: incendio Farla, disposta la chiusura delle finestre per 2 giorni

In seguito al devastante incendio che si è verificato nel deposito della Farla, azienda distributrice di farmaci, il Sindaco di Latina,...

Leggi
Tendenze